
Spessore : cm 7
Colori:













ciotolato - autobloccanti anticati cuneo
il ciotolato, già nella sua denominazione antropologica e socio culturale è sicuramente individuabile come un autobloccante prodotto ovviamente dalla Cementubi Spa di Grugliasco e facente parte della linea autobloccanti antichizzati Cuneo. Con questa definizione forse un po’ sincretica ed ergonomica ma dai mille risvolti in ambito edile ed urbanistico tendiamo a definire un massello sicuramente stupendo realizzato per l’appunto dalla Cementubi Spa di Grugliasco dopo mille elaborazione di carattere tecnico e di aspetto estetico non trascurabile al fine di dare alla città di Cuneo e a tutti gli abitanti della provincia di Cuneo ( ma non scordiamoci di tutti i piemontesi) che altrimenti, giustamente potrebbero risentirsi per tale mancanza, un massello autobloccante unico nel suo genere. Nei casolari, nelle antiche corti, nelle ville, nelle strade di città, di campagna e sicuramente di montagna il ciotolato fa bella mostra di se spiccando al di sopra di ogni tipo di autobloccante e permettendo la realizzazione di pavimentazioni esterne dal fascino e dalle peculiarità sicuramente inimmaginabili prima d’ora. Per cui a tutti coloro che amano profondamente la propria abitazione, realizzando un rapporto quasi simbiotico con essa, vuoi perchè la considerano un luogo sicuro, vuoi perchè la propria casa ha sempre un’importanza strategica nell’ambito della sicurezza interna e esterna a livello psicologico e psicocomportamentale, la scelta appare sicuramente ovvia e decidere di realizzare il proprio cortile con tale massello risulta ai più una scelta quasi obbligata.Purtroppo oggigiorno sono ancora pochi i casi in cui tutto ciò si concretizza effettivamente ma sicuramente con il tempo la scelta apparirà quasi obbligata.